Coronavirus e l’allarmante antiallarmismo del governo italiano che può essere fatale

Il coronavirus spaventa oppure no? O meglio, dovremmo spaventarci oppure no? La risposta è ovvia, si, dobbiamo aver paura per un semplice fatto, ci sono i morti e non c’è un vaccino
Profili e pagine chiuse da Facebook, comportamento giusto o sbagliato?

L’ultima settimana è stata caratterizzata da diversi eventi ma con molta probabilità quello da analizzare dal punto di vista mediatico è senza dubbio il ban da parte di Facebook ai profili ufficiali di CasaPound
L’assordante silenzio su Bibbiano da parte di tutti, politica per prima

È iniziato tutto con l’operazione dei carabinieri denominata Angeli e Demoni durante la quale sono stati arrestate 16 persone legati all’affidamento di minori
Radio Radicale, è giusto salvarla oppure è da considerarsi un bavaglio?

In questi giorni se ne parla molto e probabilmente male e c’è chi confonde la censura con il giusto corso delle cose. Parlo di Radio Radicale e del suo salvataggio
Izabella Nilsson Jarvandi, dalla Svezia arriva l’anti Greta

Greta Thunberg è probabilmente il personaggio che nel corso di questa prima parte dell’anno ha fatto più parlare di se. Abbiamo apprezzato i suoi discorsi sul clima e su quello a cui il nostro pianeta sta andando incontro
Climate Strike, sciopero per il clima degli studenti: si, no… forse

In questi mesi il dibattito sul clima sembra essersi acceso anche se, diciamolo, tante chiacchiere e pochi fatti da parte dei governi. Qualche nazione, specialmente quelle a Nord dell’Europa, sembrano essere più sensibili ai cambiamenti climatici che, ricordiamolo, determineranno nei prossimi anni la vita degli essere umani.
Riduzione parlamentari: memoria a corrente alterna o faccia come il “culo”?

Il Senato della Repubblica ha dato il primo via libera al disegno di legge costituzionale di modifica degli articoli 56 e 57 della Costituzione che prevede il taglio dei parlamentari.
Cesare Battisti e l’indignazione dei soliti “sinistrati”

È stato arrestato a Santa Cruz da una squadra dell’Interpol, in Bolivia, il terrorista Cesare Battisti e, come ovvio, in Italia subito si è elogiato all’azione di chi ha assicurato alla giustizia un criminale.
Lega e M5S: come è cambiato il voto degli italiani?

A distanza di qualche mese dalle elezioni politiche, che cosa pensano gli italiani della Lega e del Movimento a 5 Stelle? In effetti, sono stati fatti moltissimi sondaggi e il popolo si è ulteriormente spaccato.
Il Reddito di Cittadinanza e le Spese Immorali

Quando vi dico “spese immorali”, a cosa pensate? Che cosa potrebbe venirci in mente? Immorale, dopotutto, è anche una parola abbastanza forte