È molto interessante come la politica abbia la memoria corta, non parliamo di schieramenti, questa volta vorrei generalizzare perché capita ogni qualvolta ci sia un cambio di governoRead More
Non è solo una questione di sicurezza ma soprattutto di tutela verso i cittadini ma anche verso i migranti. Lasciamo per strada 50 persone senza soldi ne cure?Read More
Quante volte abbiamo sentito la parola haters? E quanti si sono chiesti ma chi sono questi personaggi di cui tanto si parla e si scrive? Parliamo di una categoria ben precisaRead More
Il 3 settembre del 1982 a Palermo la mafia, in un agguato stradale, uccideva il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l’unico agente di scortaRead More
Nel 1958 in Italia cessarono di esercitare, in applicazione alla legge Merlin, le case chiuse, i così detti casini. In questi locali, sotto il controllo dello Stato che rilasciava la licenza di esercizioRead More
Oggi sentiamo parlare molto spesso di troll, c'è chi utilizza questa parola senza sapere effettivamente di cosa si sta parlando, ma lo sapete quanti danni può fare un utente fake?Read More
Essere ipocriti in Italia sembra essere diventato un requisito di cittadinanza. Si legge che uno spacciatore viene rilasciato perché deve pur mantenersiRead More
Il 26 agosto Carlo Calenda ex ministro del governo Gentiloni tuonava su Twitter "Vi manderanno via a pedate". Un affermazione rivolta a Matteo Salvini e Luigi Di MaioRead More
Il governatore Vincenzo De Luca più volte, riferendosi alla situazione della sanità campana, ha tuonato: “Mai più ultimi!”.Read More
Quando si parla di povertà uno pensa sempre ai paesi del terzo mondo mai nessuno si preoccupa di guardare dentro casa propriaRead More