Il 26 agosto Carlo Calenda ex ministro del governo Gentiloni tuonava su Twitter “Vi manderanno via a pedate”. Un affermazione rivolta a Matteo Salvini e Luigi Di Maio mettendo in mezzo il popolo italiano che democraticamente, di solito, elegge il proprio rappresentante. Se si continua a leggere il Tweet è interessante il passaggio “…lasciare che un grande paese venga distrutto…”
Allora la domanda veramente in questo caso nasce spontanea, ma dopo anni e anni di governo di pseudo centro sinistra quali sono stati gli obiettivi raggiunti e soprattutto questa certezza che alle prossime elezione, tra 5 anni, il popolo voti nuovamente un PD che è ai minimi storici dopo aver perseguito un ideale politico scarso di contenuti e soprattutto poco concreto dove sta?
Oggi un elettore con ideali di sinistra da chi è rappresentato? Questo è il punto centrale
Possiamo dire che l’italiano è di memoria corta questo si ma nessuno dimentica il salvataggio delle banche a discapito di poveri risparmiatori ne tanto meno la svendita dei lavoratori, l’Alitalia che a detta di Renzi doveva essere il fiore all’occhiello della rinascita e che sappiamo tutti come è andata a finire.
In conclusione la cosa più importante, oggi un elettore che si sente vicino alla filosofia di sinistra quale partito dovrebbe votare? Quello che ormai non esiste più? Il problema dell’elettore di sinistra oggi è che non ha un punto di riferimento, solo quando, dopo anni e anni di politica fatta dal basso nascerà un nuovo partito di sinistra vera solo allora forse, gli elettori potranno nuovamente votare a sinistra.
Io credo invece che dopo la prova di questi mesi e dei prossimi, quando si andrà a votare gli italiani li/vi manderanno via a pedate. Io lavorerò perché questo accada con tutte le mie forze. Non si può lasciare che un grande paese venga distrutto da due piccoli uomini. https://t.co/hIcUCaXlnD
— Carlo Calenda (@CarloCalenda) 26 agosto 2018
Leave a Reply